La divisa del gruppo
Il pittoresco è policromo costume contadino ,anche se nel corso degli anni ha subito modifiche, è caratterizzato da pantaloni corti di felpa o fustagno che si restringono al ginocchio.
Camicia di tela casalinga con collo corto. Fazzoletto colorato annodato sul petto. Panciotto o gile’ di panno nero o color marrone. Calze di cotone anch’esse colorate.
Ai piedi dei “zampitt” confezionati con pelle di bue o asino. I legacci di peli di capra ben attorcigliati o di cordicella.
L’abito da donna è caratterizzata da una camicia adorna di pizzo con maniche ampissime. Corsetto colorato quasi sempre di colore scarlatto. Gonna molto ampia di lana gallonata di seta increspata. Grembiule di seta, corto e increspato alla vita.Bordo della gonna orlata con bordi colorati. Collana d’oro con ciondoli,croci tempestate di pietre,cammei ecc. Calze a ferri e scarpe di pelle o raso scollato.
Capelli raccolti a cipolla che, una volta venivano tenute entro una cuffia di seta lavorata.